Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences

Vini Etna

Lista Griglia

Imposta ordine discendente

1-50 di 73

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  1. 1877 VSQ Brut Metodo Charmat Antichi Vinai lt.0,75
  2. Archineri Etna Bianco DOC 2011 Pietradolce lt.0,75
  3. A’ Puddara 2011 Tenuta di Fessina lt.0,75
  4. Barbazzale Bianco Cottanera
  5. Barbazzale Rosso 2012 Cottanera lt. 0,75
  6. bollenere antichi vinai
    11,80 €

    Bollenere Antichi Vinai Uno spumante che nasce in Sicilia è una gustosa rarità per coloro che ricercano sapori unici, anche se l’Etna vanta una tradizione spumantistica che risale alla fine del 1800. Le uve di nerello mascalese, coltivate nelle zone più alte del vulcano, vengono raccolte precocemente per conservare una moderata gradazione zuccherina ed una acidità più spiccata. Per saperne di più
  7. Buonora Carricante Tasca d'Almerita 2019 lt.0,75
  8. Calderara Sottana 2012 Tenuta delle Terre Nere lt.0,75
  9. Carusu 2012 Terrazze dell'Etna lt.0,75
    14,50 €

    Non disponibile

    Carusu Terrazze dell'Etna Tpologia: Rosso Etna D.O.C., Il Carusu Terrazze dell'Etna viene preparato il blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio: mineralità, speziatura in un’armonia di frutti rossi sono le sue caratteristiche gustative. Per saperne di più
  10. Cavanera 2007 Firriato lt. 0,75
  11. Ciauria Etna Rosso DOC Tenute Pietro Caciorgna 2014 lt.0,75
  12. Cirneco Terrazze dell'Etna Rosso Etna Doc
    24,70 €

    Non disponibile

    Cirneco Rosso Etna D.O.C. Terrazze dell'Etna, Caldo e robusto al palato, colore rosso rubino luminoso e compatto. In bocca coniuga alla perfezione esuberanza e armonia: si dimostra splendido esempio di integrità e dolcezza del tannino, calibrato in un contesto ottimale di freschezza e sapidità. Seducente e lunghissima la persistenza. Il più perfetto, elegante ritratto del suo territorio di origine. Per saperne di più
  13. Ciuri 2013 Terrazze dell'Etna lt.0,75
    14,50 €

    Non disponibile

    Ciuri terrazze dell'Etna, Vino Bianco (Blanc de Noir) che nasce dalla sperimentazione: il Nerello Mascalese bacca rossa offre un vino bianco fresco e vibrante, di grande sapidità con splendide note di frutta tropicale e una piacevole chiusura minerale. Per saperne di più
  14. Contrada Cavaliere Palmento Costanzo
    41,50 €

    Contrada Cavaliere Palmento Costanzo Etna Doc Bianco Biologico, prodotto in Contrada Cavaliere, Santa Maria di Licodia, Etna da uve Carricante 100% Per saperne di più
  15. Contrada Chiappemacine 2013 Passopisciaro lt.0,75
  16. Contrada Porcaria 2008 Passopisciaro lt.0,75
  17. Contrada Rampante 2013 Passopisciaro lt.0,75
  18. Contrada Santo Spirito Palmento Costanzo
    41,50 €

    Contrada Santo Spirito Palmento Costanzo Etna Doc Rosso Biologico, prodotto in Contrada Santo Spirito, Passopisciaro da uve Uve: Nerello Mascalese 90% - Nerello Cappuccio 10%. Per saperne di più
  19. Contrada Sciaranuova 2018 Passopisciaro
  20. Cratere Rosso Terrazze dell'Etna
    14,50 €

    Cratere Terrazze dell'Etna, Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi violacei. Naso di grande maturità e ampiezza: si susseguono amarena, tabacco conciato, polvere di cacao e pietra lavica. Il finale è calibrato e lungo, molto preciso nei ritorni retrolfattivi. Per saperne di più
  21. Cuveé Brut Spumante Metodo Classico Tradizionale Terrazze dell'Etna
    27,50 €

    Non disponibile

    Cuveé Brut Spumante Metodo Classico Tradizionale Terrazze dell'Etna, Giallo paglierino con pennellate oro verde. Intenso e ben strutturato, con un perlage fine e persistente, regala toni dolci e maturi ed una mineralità di pietra focaia. La spuma è cremosa, la sua freschezza è la garanzia di una lunga e riuscita permanenza sui lieviti. Metodo Classico 36 mesi sui lieviti, prodotto con pupitre, degorgement a mano. Per saperne di più
  22. Dea Vulcano Etna Rosso Doc
    17,30 €

    Non disponibile

    Dea Vulcano Etna Rosso Doc Rosso fragrante, di grande piacevolezza, Dal color rosso rubino chiaro, Dea Vulcano offre un bouquet raffinato con note di frutta rossa (fragolina di bosco) e sentori floreali di violetta; si aggiungono delicate nuances terziari tra cui pepe nero e tabacco dolce. Al palato è fresco e fragrante, morbido con tannini ben integrati ed un finale equilibrato e succoso. ottimo con antipasti (salumi e formaggi semi-stagionati) e piatti della cucina mediterranea a base di verdure o funghi; ideale anche con piatti di carne o con legumi. Un vino versatile che può abbinarsi anche al pesce arrosto così come a molti piatti di diverse tradizioni gastronomiche del mondo. Per saperne di più
  23. Erse 2011 Etna DOC Rosso Tenuta di Fessina lt.0,75
  24. Eruzione 1614 Carricante 2014 Planeta lt.0,75
    21,70 €

    Eruzione 1614 Carricante di Planeta è il vino Cru dell’Etna di Planeta, Carricante con una piccola aggiunta di Riesling. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile fresco, sapido e minerale. Per saperne di più
  25. Eruzione 1614 Nerello Mascalese Planeta lt.0,75
    21,70 €

    Eruzione 1614 Nerello Mascalese è il Cru dell’Etna di Planeta a base di Nerello Mascalese. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile elegante, fine ed equilibrato. Per saperne di più
  26. Eruzione 1614 Pinot Nero Planeta
    36,60 €

    Una piccola parcella ospita il Pinot Nero che da secoli viene coltivato in zona, seppur marginalmente. Il risultato è una versione assolutamente originale della nobile varietà. Le uve, raccolte in cassa, sono state selezionate a mano e inviate alla diraspatura, senza essere pigiate. Dopo l’inoculazione fermentarono in tonneaux aperti, intorno ai 22° C, con soffici follature manuali; 12 giorni di permanenza sulle bucce, seguita da pressatura in basket press. Per saperne di più
  27. Eruzione 1614 Riesling Planeta
    36,60 €

    La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per i nostro Cru dell’Etna. Al momento dell’impianto dei vigneti, coerenti al nostro spirito di ricerca, abbiamo piantato una piccola vigna di Riesling. Una varietà straordinaria che ama altitudine e terre laviche. Un esperimento che il tempo ci aiuterà a giudicare. Per saperne di più
  28. Etna Bianco 2012 Murgo lt.0,75
  29. Etna Bianco 2013 Cottanera lt.0,75
  30. Etna Bianco 2014 Tenuta delle Terre Nere lt.0,75
  31. Etna Bianco 2013 Graci lt.0,75
    23,80 €

    Etna Bianco Doc Graci, Colore giallo paglierino, fresco e delicato con note agrumate e fruttate, colpisce per la verve acida, i morbidi aromi fruttati, la vena minerale e sapida tipica del terroir vulcanico, perfetto come aperitivo o per accompagnare una cena di pesce dai sapori delicati. Per saperne di più
  32. Etna Bianco D.O.C. 2013 Firriato lt.0,75
  33. Etna Bianco D.O.C. 2015 Planeta lt.0,75
    16,90 €

    Etna Bianco Planeta, è un Etna D.O.C. 100% Carricante dalla cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino. Da uve Carricante parzialmente fermentate in barriques, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna. Per saperne di più
  34. Bianco di Caselle 2013 Benanti lt 0,75
  35. Etna Bianco Superiore Barone di Villagrande lt.0,75
  36. Etna Rosso 2010 Cottanera lt. 0,75
  37. Etna Rosso 2014 Tenuta delle Terre Nere lt.0,75
  38. Etna Rosso 2012 Graci lt.0,75
    23,80 €

    Etna Rosso Doc Graci, colore rosso rubino brillante, profumo floreali, aromi di piccoli frutti rossi e note di erbe officinali, armonioso, equilibrato, con aromi piacevolmente fruttati, tannini delicati, vivace freschezza e sentori minerali, ottimo con primi piatti con sughi di carne o carni bianche arrosto. Per saperne di più
  39. Etna Rosso 2012 Murgo lt.0,75
  40. Etna Rosso D.O.C. 2014 Planeta lt.0,75
  41. Etna Rosso D.O.C. 2012 Firriato Lt. 0,75
  42. Etna Rosso 2011 Barone di Villagrande lt.0,75
  43. Rosso di Verzella Etna DOC 2013 Benanti lt.0,75
  44. Etna Rosso Feudo di Mezzo 2011 Tenuta delle Terre Nere lt.0,75
  45. Feudo di Mezzo Etna Rosso DOC 2016 Graci
    45,70 €

    Feudo di Mezzo Etna Rosso DOC Graci, colore rosso rubino tendente al granato, profumo fruttato e intenso di mora e di ribes nero, che cedono il posto a note floreali di viola in chiusura, buon corpo e profondo, sorretto da una buona trama tannica, sapido nel finale, da abbinare con carni in umido, arrosti, risotti, funghi, selvaggina. Per saperne di più
  46. Fragore donnafugata
  47. Ghiaia Nera 2012 Tasca d'Almerita lt.0,75
  48. Guardiola 2012 Tenuta delle Terre Nere lt.0,75
  49. Il Mascalese 2017 Antichi Vinai lt.0,75
    11,90 €

    Non disponibile

    Il Mascalese Antichi Vinai nasce da 100% uve Nerello Mascalese dai vigneti sulle pendici dell’Etna, vinificate in purezza con una tecnica particolare volta ad esaltare i delicati profumi floreali ed una fragranza aromatica mai evidenziata per questo vitigno. Pur mantenendo struttura e morbidezza, per questa sua particolarità si è dimostrato idoneo ad accompagnare elaborati piatti di pesce. Per saperne di più
  50. Il Musmeci 2008 Etna DOC rosso Tenuta di Fessina lt.0,75

Lista Griglia

Imposta ordine discendente

1-50 di 73

Pagina:
  1. 1
  2. 2