Principi di Butera
Il Feudo Principi di Butera è una tenuta che fu delle nobili dinastie dei Branciforte e dei Lanza di Scalea. Il primo siciliano nominato principe fu nel 1543 Ambrogio Branciforte, cui il re Filippo II di Spagna concesse il titolo di Principe di Butera, carica che rimase fino al 1800 il più importante riconoscimento feudale siciliano. Non solo è esistito un principe di Butera fin quasi ai nostri giorni, ma, in epoca molto prossima a noi, si costituì il principato di Deliella, corrispondente esattamente ai terreni sui quali si estende oggi il Feudo. Toccò nel 1895 a Nicolò, di Francesco, di Girolamo Lanza il titolo di Principe di Deliella.
-
12,40 €Chardonnay Principi di Butera, vino bianco Sicilia DOC da uve Chardonnay dal colore paglierino dorato di buona intensità, luminoso con trasparenze verdoline, sapore ricco, armonico con un tocco elegante di mandorla tostata, in equilibrio con le note fruttate. Per saperne di più
-
11,60 €Grillo Principi di Butera, vino bianco Sicilia DOC da uve 100% Grillo, colore giallo paglierino chiaro e luminoso, con lievi riflessi verdolini, sapore: complesso, armonico con una decisa vena sapida e una spiccata mineralità. Per saperne di più
-
11,30 €Insolia Principi di Butera, vino bianco Sicilia DOC da uve 100% Insolia , Colore giallo paglierino dorato, chiaro e luminoso, con lievi riflessi verdolini, sapore ricco, armonico con delicati sentori di mandorla dolce. Per saperne di più
-
11,60 €Merlot Principi di Butera, vino rosso Sicilia DOC da uve 100% Merlot, colore rosso granato intenso, rosso granato di sontuosa intensità, sapore morbido e consistente, con note di frutti di bosco, soprattutto lampone e mora. Finale di lunga persistenza. Per saperne di più