Planeta vini
La Famiglia Planeta. È un vino, anzi tanti vini. Ma è anche un viaggio in Sicilia che inizia ad ovest in provincia di Agrigento, a Sambuca e Menfi, e procede verso sud/est tra le province di Ragusa e Siracusa, risalendo poi verso nord/est in provincia di Catania, sull'Etna. L'avventura enoica di questi tre ragazzi siciliani, entusiasti, Alessio, Francesca e Santi Planeta, è cominciata a metà degli anni '80 nelle campagne di Sambuca, in provincia di Agrigento. Contrada Ulmo per l'esattezza, con il lago Arancio a fare da cornice, ha dato i natali alla prima cantina e ai primi vigneti. Oggi oltre 50 ettari di piante, il baglio in pietra a fare da quartier generale. Da queste parti si coltivano il Grecanico, il Nero d'Avola, il Merlot ma anche, dal 1985, lo Chardonnay, l'uva - e quindi il vino - che più ha proiettato l'azienda Planeta nel mondo. Ed è ancora qui che è nato il Cometa, bianco ottenuto da uve Fiano, un vitigno che mai in Sicilia aveva trovato dimora, almeno negli ultimi secoli.A pochissima distanza ci sono i vigneti di Maroccoli (altri 40 ettari) "creati" qualche anno fa, con altre varietà internazionali: Syrah, Cabernet Franc, Merlot e Pinot Nero. Poi in contrada Dispensa, nel territorio di Menfi, ecco l'altra tenuta e due Cantine. Quasi una tenuta-laboratorio, perché è in queste campagne che alla fine degli anni .90 i Planeta intuirono le potenzialità dei vitigni internazionali e avviarono una fitta serie di sperimentazioni: da queste terre il Merlot, il Syrah, il Cabernet Sauvignon e dai vigneti della vicina contrada Gurra (46 ettari in tutto), hanno trovato un nuovo terroir per esprimersi.Oggi nella sola contrada Dispensa gli ettari sono 115. Ma la tenuta, ancora oggi fucina di nuovi esperimenti, val bene una visita anche per il magnifico colpo d'occhio di 1500 barriques dove il vino prende tempo per migliorare. Più a sud, in provincia di Ragusa, c'è la tenuta di contrada Dorilli, vicino Vittoria. Da questa tenuta (28 ettari già impiantati) viene fuori il Cerasuolo di Vittoria di Planeta, la prima D.O.C.G. ad essere prodotta dall'azienda. Il casale antico fa da cornice alla nuova cantina. La terra è sabbiosa, rossa, e favorisce quelle escursioni termiche che fanno l'uva felice. A seguire, ecco Noto e la tenuta di contrada Buonivini.Mai nome fu più appropriato. Ci sono 60 ettari: 40 sono già vigneti, pronti a produrre vino. I vitigni: Nero d'Avola e Moscato Bianco. Col primo si fanno i rossi, come il Santa Cecilia; con l'altro il Moscato di Noto D.O.C. E soprattutto una cantina sotterranea. Non solo un'esigenza tecnica, in quanto sottoterra il vino si affina meglio; ma anche rispetto paesaggistico. Il gioco di colline e di vigneti a poca distanza dal mare non ha subito alterazioni. Il viaggio non si ferma e continua in direzione nord verso l'ultimo grande obiettivo: l'Etna. E' tutto da costruire ma le premesse sono straordinarie. La nuova arrivata è sul versante nord/nord-est dell'Etna in Contrada Santo Spirito a 870 metri. Terre laviche che aspettano di essere plasmate. Ci vorrà del tempo ma ne vale la pena.
-
10,90 €
Non disponibile
-
11,50 €
Non disponibile
Allemanda Noto D.O.C. Planeta, 100% Moscato Bianco, Allemanda Planeta è un Moscato bianco. Secco, con intensi profumi di gelsomino e agrumi, nasce dalle terre bianche e assolate di Noto. Per saperne di più -
-
-
-
25,90 €Chardonnay Planeta è un vino che è diventato l’immagine del cambiamento della Sicilia del vino. Oggi lo Chardonnay Planeta è un’icona per la Sicilia intera. Le vigne di Ulmo e Maroccoli, che lo compongono, sono uniche per posizione e per terroir. La fermentazione e l’affinamento in legni francesi, attenta e precisa, ci consegna un vino unico per grazia e potenza. Per saperne di più
-
-
13,20 €
Non disponibile
-
-
21,70 €Eruzione 1614 Carricante di Planeta è il vino Cru dell’Etna di Planeta, Carricante con una piccola aggiunta di Riesling. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile fresco, sapido e minerale. Per saperne di più
-
21,70 €Eruzione 1614 Nerello Mascalese è il Cru dell’Etna di Planeta a base di Nerello Mascalese. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile elegante, fine ed equilibrato. Per saperne di più
-
36,60 €Una piccola parcella ospita il Pinot Nero che da secoli viene coltivato in zona, seppur marginalmente. Il risultato è una versione assolutamente originale della nobile varietà. Le uve, raccolte in cassa, sono state selezionate a mano e inviate alla diraspatura, senza essere pigiate. Dopo l’inoculazione fermentarono in tonneaux aperti, intorno ai 22° C, con soffici follature manuali; 12 giorni di permanenza sulle bucce, seguita da pressatura in basket press. Per saperne di più
-
36,60 €La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per i nostro Cru dell’Etna. Al momento dell’impianto dei vigneti, coerenti al nostro spirito di ricerca, abbiamo piantato una piccola vigna di Riesling. Una varietà straordinaria che ama altitudine e terre laviche. Un esperimento che il tempo ci aiuterà a giudicare. Per saperne di più
-
16,90 €Etna Bianco Planeta, è un Etna D.O.C. 100% Carricante dalla cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino. Da uve Carricante parzialmente fermentate in barriques, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna. Per saperne di più
-
-
11,90 €
Non disponibile
-
7,90 €
Non disponibile
-
-
-
19,50 €
Non disponibile
-
10,30 €
Non disponibile
-
12,90 €
Non disponibile
-
12,90 €
Non disponibile
-
25,80 €Passito di Noto Planeta, 100% Moscato Bianco, da uno dei più antichi vitigni del mondo, il Moscato Bianco, nasce il Passito di Noto planeta. Il passito è un vino antichissimo che diviene attuale con un moderno sistema di appassimento. un vino cmplesso ma facile da amare. Il compagno ideale della grande tradizione siciliana di dolci e gelati. Per saperne di più
-
11,90 €
Non disponibile
-
7,60 €
Non disponibile
-
27,50 €Santa Cecilia Planeta, il Santa Cecilia è il vino di punta dalla più importante varietà siciliana, il Nero d’Avola, un grande vino con questa varietà di origine di Noto, Santa Cecilia Planeta è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia. Per saperne di più
-
Prezzo di listino: 19,50 €
Special Price 18,50 €
Non disponibile
Maroccoli Syrah Planeta, Il Syrah è un nobile vitigno mediterraneo che da il meglio di sé nei luoghi luminosi e asciutti come la Sicilia. Da una vigna straordinaria Maroccoli nasce il Syrah Planeta un vino imponente e impenetrabile, destinato a lungo invecchiamento. Per saperne di più -
10,90 €
Non disponibile