Barone di Villagrande
L’azienda Barone di Villagrande è arroccata sull’Etna ad una quota di 700 m s.l.m.. I vigneti, dominati dalla cantina, digradano in un anfiteatro naturale verso il mare. In questi terreni, da sempre di proprietà della famiglia, nascono i vini che fin dal 1727 con continuità vengono ceduti al mercato locale e internazionale. I vitigni sono quelli che il disciplinare prevede: il carricante per l’Etna Bianco Superiore, e il nerello mascalese e il nerello mantellato per l’Etna Rosso. Il terreno, sistemato a grandi terrazze che per la loro felice giacitura ad anfiteatro vengono a beneficiare per un lungo periodo della luminosità solare, è vulcanico e, là dove si formavano, i rari affioramenti del cappellaccio lavico sono stati eliminati, e i residui solidi rimasti hanno contribuito alla creazione di una tessitura scheletrica ricca e particolarmente utile alla coltura della vite. Da oltre 10 anni l’Azienda è anche impegnata sull’isola di Salina per la produzione del vino Malvasia delle Lipari nella tipologia “Passito”.