Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences

Eruzione 1614 Pinot Nero Planeta 2018 lt.0,75

Altre viste

Eruzione 1614 Pinot Nero Planeta 2018 lt.0,75
36,60 €

Disponibilità: Disponibile

Una piccola parcella ospita il Pinot Nero che da secoli viene coltivato in zona, seppur marginalmente. Il risultato è una versione assolutamente originale della nobile varietà.
Le uve, raccolte in cassa, sono state selezionate a mano e inviate alla diraspatura, senza essere pigiate. Dopo l’inoculazione fermentarono in tonneaux aperti, intorno ai 22° C, con soffici follature manuali; 12 giorni di permanenza sulle bucce, seguita da pressatura in basket press.
O
Descrizione

Dettagli

Eruzione 1614 Pinot Nero Terre Siciliane I.G.T. 100% Pinot Nero

La storia del Vulcano è costellata da eruzioni che ne hanno plasmato la forma.

Leggendaria quella del 1614, durata ben 10 anni, la più lunga in epoca storica: le vigne che producono questo vino crescono proprio sopra questa colata. Una piccola parcella ospita il Pinot Nero che da secoli viene coltivato in zona, seppur marginalmente. Il risultato è una versione assolutamente originale della nobile varietà.

Le uve, raccolte in cassa, sono state selezionate a mano e inviate alla diraspatura, senza essere pigiate. Dopo l’inoculazione fermentarono in tonneaux aperti, intorno ai 22° C, con soffici follature manuali; 12 giorni di permanenza sulle bucce, seguita da pressatura in basket press.

VIGNETO: Sciaranuova.

VARIETÀ: Pinot Noir.

TIPO DI SUOLO: I terreni hanno perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche, e per questo

straordinariamente ricchi di minerali; attorno boschi e colate laviche più recenti.

ALTIMETRIA: 820 metri s.l.m.

RESA PER ETTARO: 60 q.li

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato.

DENSITÀ DI IMPIANTO: 5.000 piante per ettaro.

EPOCA DI VENDEMMIA: 19 settembre.

VINIFICAZIONE: Le uve, raccolte in cassa, sono state selezionate a mano e inviate alla diraspatura, senza

essere pigiate. Dopo l’inoculazione fermentarono in tonneaux aperti, intorno ai 22° C, con soffici follature

manuali; 12 giorni di permanenza sulle bucce, seguita da pressatura in basket press.

AFFINAMENTO: 6 mesi in tonneaux di 3° passaggio, successivamente acciaio.

EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: luglio

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.

ACIDITÀ TOTALE: 5,00 g/l.

PH: 3,60.

CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: bel potenziale, da 5 a 10 anni.

FORMATO BOTTIGLIA: 1,5 l.

NOTE ORGANOLETTICHE: Pietra focaia, inchiostro, prugne selvatiche e ciliegie tra i profumi di questa

versione molto particolare del Pinot nero. Tannini vellutati ma reattivi in bocca procurano un

rosso vivace, ma gentile ed elegante nello stesso tempo. “Good vibrations”.

ABBINAMENTO: quaglia e beccaccia ed altri piatti raffinati a base di cacciagione. Perfetto anche con una

fetta di caciocavallo fresco, o accanto ad un sformato di cavolfiori.

 

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Vintage 2018
Appellation Terre Siciliane IGT
Produttore No
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.