- Descrizione
-
Dettagli
Spumante ottenuto da uve Grecanico e Chardonnay coltivate in alta collina dove l’escursione termica giorno-notte determina condizioni climatiche ideali. Il vino base viene fermentato con il metodo Charmat
compiendo almeno sei mesi di affinamento.
TERRITORIO DI ORIGINE - Sicilia centrale nell’entroterra palermitano.
VITIGNO - Grecanico e Chardonnay.
TIPO - Spumante Riserva Bianco.
CLASSIFICAZIONE - Vino Spumante di Qualità.
TERRENO - Composizione di tipo misto, tendente al calcareo.
ALTIMETRIA - Oltre i 550 metri s.l.m.
VIGNETI - Allevati a controspalliera.
CLIMA - Inverni miti con primavere ed estati calde ma a forte escursione termica.
VENDEMMIA - Manuale e mattutina verso fine agosto, leggermente anticipata al fine di preservare l’acidità.
VINIFICAZIONE - Ottenuto da uve intere sofficemente pressate,utilizzando solamente la prima frazione di mosto fiore (55%) che, di seguito, viene fermentato a bassa temperatura. Il vino ottenuto viene ulteriormente elaborato in autoclave con metodo di spumantizzazione “Charmat” lungo.
MATURAZIONE - Dopo la presa di spuma rimane per almeno 6 mesi in autoclave sui propri lieviti.
AFFINAMENTO - Almeno tre mesi in bottiglia a temperatura controllata.
DEGUSTAZIONE
Colore - giallo paglierino con netti riflessi verdolini.
Profumo - gradevole e complesso in cui si possono cogliere aromi fruttati evoluti in equilibrio con nette sensazioni di crosta di pane.
Sapore - fresco e brioso, ben equilibrato, con notevole personalità e gradevolezza.
GRADO ALCOLICO - 12,0% in vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6° - 8° C.
BICCHIERE CONSIGLIATO - Flùte trasparente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI - Ottimo aperitivo ma gradevole anche a tutto pasto.
MODO DI CONSERVAZIONE - Bottiglia coricata in cantina molto fresca (13° C.) al riparo dalla luce.
DURATA - È uno spumante da bersi preferibilmente entro due anni.
FORMATI - Bottiglia da 75 cl.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Vintage N/A Produttore Duca di Salaparuta - Recensioni
-