- Descrizione
-
Dettagli
Etichetta vino: Ceuso Custera
zona di produzione: a pochi chilometri da alcamo in un'area di media collina, l'azienda agricola di famiglia si estende per 30 ettari, 25.5 dei quali coltivati a vigneto. solo 8,5 ettari sono stati selezionati per produrre le uve del ceuso.
nome del vigneto: custera.
Vitigni: nero d'avola (50%), cabernet sauvignon (30%), merlot (20%).
eta' media del vigneto: 10 anni.
Terreno: calcareo e argilloso.
Clima: caratterizzato da inverni mediamente piovosi con primavere ed estati asciutte e ventilate.
Coltivazione: sistema di allevamento: controspalliera bassa.
potatura: guyot e cordone speronato.
densità di impianto: 4.600 ceppi per ettaro.resa per ettaro: 45-50 hl.
Vendemmia: manuale, in cassette, a perfetta maturazione (settembre).
Vinificazione: macerazione delle uve a 28/30° c per 14-16 giorni in piccoli maceratori d'acciaio inox. fermentazione malolattica totalmente svolta.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese, 4 mesi in antiche vasche di cemento e 6 mesi in bottiglia. le cantine sono a temperatura controllata.
Abbinamenti: arrosti, stufati, cacciagione, funghi. eccellente con formaggi stagionati.
gradazione alcolica: 13,5 % vol.
bottiglie prodotte: 35.000
vini siciliani Ceuso Ceuso Custera
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Vintage N/A Produttore Ceuso - Recensioni
-